C'era ancora una volta...
Testo di Giulia Giovanelli
Foto courtesy Restaurante Bergamonte
Pedro e Mayte, quando vivevano a Zurigo, avevano un sogno... Arrivati a Valencia, nel 1976, trovarono subito il luogo ideale dove realizzarlo. No, non è una favola, ma la storia vera di un progetto che grazie alla tenacia di chi ha saputo crederci veramente, si è trasformato in realtà.
Benvenuti al Bergamonte, a 15 minuti da Valencia, nel piccolo comune di La Pobla de Farnal, affacciato sul mare e circondato da un suggestivo aranceto, il ristorante sorge proprio sulle vestigia che meglio descrivono il patrimonio storico della città. Quasi come in un film rievocativo, lo scenario bucolico commemora la comunità valenciana del XX, curando ogni minimo dettaglio. Il ristorante è una tipica Barraca valenciana, la popolare dimora spagnola, che conserva tutti i dettagli dell’ambientazione di un tempo, grazie ad elementi decorativi classici ed assolutamente autentici. Se c’è qualcosa che caratterizza fortemente la cucina del Bergamonte è sicuramente il metodo utilizzato per preparare i suoi secondi: braci roventi di carbone su cui cuociono pesce freschissimo e carni pregiate. Qui ancora si può gustare la tipica cucina regionale che riprende i principali piatti della tradizione locale. Prima fra tutte, la regina dei piatti iberici, la Paella valenciana, simbolo per eccellenza della cucina spagnola nel mondo, per continuare poi con calamari alla piastra in salsa romanesca, ciambelline di baccalà con fondo di pomodori, terrina di fois gras tartufato e le golosissime crêpes con salsa di arancia amara, tutto questo e molto di più, in una cucina mediterranea dove a dominare sono i sapori naturali degli alimenti.
Oggi, la passione, l’esperienza e la forza con cui hanno iniziato questa avventura a Pedro e Mayte, sono state tramandate ai loro figli che sapientemente continuano questo percorso con profonda soddisfazione.