Nato a Treviso il 9 aprile 1966, ha studiato Marketing e Economia a Ca' Foscari (Venezia) e Sociologia della Comunicazione a Urbino ed ha partecipato a numerosi corsi professionali di degustazione. Attualmente è Direttore Generale dell’azienda Bisol, storica famiglia del Prosecco e del Cartizze, nota per la produzione di premiati Cru Valdobbiadene Prosecco Superiore, Superiore di Cartizze e Spumanti Talento Metodo Classico. Grazie alla sua passione e alla sua filosofia imprenditoriale, è riuscito a portare con successo nel mondo il Prosecco Bisol, Jeio e Belstar: "la forza del Prosecco risiede nella sua capacità di farsi conoscere non come Status Symbol, ma come un Lifestyle Symbol, poiché rappresenta perfettamente un modo di vivere moderno e informale".
Insieme alla famiglia, che governa 177 ettari di poderi vocati in alta collina nella Denominazione, ha recuperato l'antica vigna murata di Venissa, sull'isola di Mazzorbo Burano, simbolo della Venezia Nativa, nel cuore della Laguna di Venezia. In questa storica tenuta, è stato piantato lo storico vitigno veneziano Dorona, l'antico vino di Venezia amato dai Dogi, di cui è possibile acquistare la seconda esclusiva produzione: 4880 bottiglie, 88 Magnum e 88 Jeroboam, da collezione. Nella Tenuta, che ospita orti e frutteti, sorgono un ristorante e un Resort di Charme.