Il cuoco Marcello Leoni comincia la sua formazione in quella fucina di talenti che è stato "Il Trigabolo" di Argenta (FE)( 2 stelle Michelin) dove in 9 anni ricopre tutti i ruoli costruendo una forte personalità sia professionalmente che culturalmente.
Dopo il passaggio di un anno a "Villa Mozart"di Merano ( 2 stelle Michelin) approda nel team di Vissani nell'omonimo ristorante (2 stelle Michelin) sul lago di Corbara (Orvieto),dove in 5 anni acquisisce disciplina e rigore oltre ad una forte esperienza umana e professionale che lo porta anche in Giappone come referente del grande cuoco italiano.
Nel 1998 si sente pronto per una cucina tutta sua e scommette su se stesso quando rileva un' antica trattoria che proponeva rane fritte ai confini di Bologna e del fiume Reno. Ribalta completamente la cucina del Ristorante "Il Sole" di Trebbo di Reno e qualche abbellimento al locale e nel giro di un anno conquista la prima stella Michelin. Dal 1998 al 2010 partecipa a numerosi eventi di alta cucina, è intervistato da numerose riviste di settore ed è docente le scuole di cucina di maggiore pregio nazionale come ALMA di Gualtiero Marchesi, l'Università Enogastronomica di Slow Food e la Scuola del Gambero Rosso. Nel 2010 viene invitato da Unipol a fare parte del progetto di Porta Europa al quale inizia a dedicarsi completamente, collaborando alla progettazione di tutto, dall'arredamento alle cucine ai bagni, per realizzare quello che sicuramente è il suo più importante impegno professionale ed economico.