Massimo Morandi, nasce a Rimini il 31\08\72.
Consegue la laurea in architettura a Firenze con Lode nel 1998
Collabora presso lo studio del professor Paolo Portoghesi, a Roma, seguendo i lavori dello studio romano in Romagna, fino al 2004.
Nel 2000 apre lo studio a Rimini, intervallando l'attività di progettazione ai concorsi ed alle collaborazioni, con importanti studi.
Sempre nel 2000, viene segnalato il progetto per concorso di idee europan n. 5
Le prime realizzazioni sono architetture di interni, complessi residenziali e attività commerciali, tra cui il ristorante “Risacca” a Misano nel 2001, la relizzazzione di un attico, a Rimini, pubblicato sul numero 62 di spaziocasa, nel 2002 .
Nel 2004, collabora con l'arch MarioCucinella, nel ruolo di coordinatore e direttore dei lavori, alla realizzazione dell'edificio per uffici, denominato “Forum”, a Rimini.
Nel 2005, collabora con il comune di Riccione, alla stesura e visualizzazione animata del piano spiaggia.
Il Complesso ristorante-Residence “900”, di fronte al grand hotel di Rimini, viene realizzato nel 2006 e nello stesso anno, progetta e realizza la nuova capitaneria di Cattolica.
Nel 2007, realizza gli interni, di un a appartamento su piu' livelli, che viene pubblicato sul libro “the magic of small space” ed. Fitway.
Nel 2008 progetta la suite dell'hotel Lemeridien, a Rimini, vincendo il concorso indetto dalla fiera “Sia”, come miglior suite dell'anno.
Nel 2008 collabora con l'architetto Guido Canali, alla progettazione dell'edificio produttivo commerciale, denominato ex Ghigi, attualmente in fase di approvazione.
Dal 2008 collabora, come tutor, presso la facoltà di Architettura di Ferrara con il Professor Pietro Pellegrini, assieme al quale partecipa a diversi concorsi, tra cui: il concorso “Rock island”, a Rimini, classificandosi secondo e il concorso “Ex carceri” a Pesaro , progetto segnalato.
Nel 2009 partecipa ad un concorso ad inviti, per la realizzazione di un hotel 5 stelle a Riccione, arrivando secondo. Oltre a continuare la collaborazione all'università di Ferrara, realizza altri complessi residenziali, nella provincia di Rimini.