Massimo Pagani è uno di quelli che non voleva fare il cuoco perché non amava mangiare le verdure… ma poi… nel 1996 per la stagione estiva entra come aiuto di sala presso l’Hotel Exclusive Waldorf a Milano Marittima e al termine della stagione è diventato Maître.
Lavora inoltre presso la Locanda Savonarola sotto la supervisione del grande Chef Bruno Barbieri dove rimane un anno e grazie allo Chef impara ad apprezzare l’arte della cucina.
La passione per la cucina iniziava ad avanzare…così decide di andare a pelare “cipolle” al Boccaccio di Berlino.
Nel 2000 inizia a insegnare presso l’Istituto O.Vergani di Ferrara dove tutt’oggi è ancora insegnante di “Tecniche di sala bar”. La passione per la cucina che ormai lo caratterizza lo ha portato oggi ad avere una propria azienda “MADE IN EATALY” la quale crea eventi legati all’arte gastronomica anche con l’aiuto e la collaborazione dell’Associazione CHEF TO CHEF. Nel 2012 MADE IN EATALY decide di far proprie le conoscenze acquisite e coglie l’occasione di gestire la ristorazione presso il Country Club di Fossadalbero, dove, ad oggi, può mettere alla luce tutte quelle che sono le caratteristiche e la cultura di Massimo Pagano nell’arte culinaria. L’espressione della Mediterraneità, dove il pesce è prediletto e dove le primizie sono all’ordine del giorno sono l’immagine della sua cultura, la stessa che lo porta ad avere nella sua cucina sempre e solo prodotti fatti con l’amore della mani, pane, pasta e grissini come prodotti quotidiani. I suoi piatti sono nella loro leggerezza caratterizzati da poco aglio, poca cipolla e molto basilico, per dare anche all’olfatto il giusto merito e per dare al gusto l’espressione corretta della passione culinaria.
...Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene…