Archifood è il sintetico ed efficace brand 
di Quid Edizioni che coniuga architettura, 
design, cultura del cibo e tutto il variegato mondo che ruota attorno a quest’ultimo. 


L’incontro magico e complesso che avviene tra uno chef, magari proprietario del locale, e un architetto al quale viene affidato il compito di realizzare il sogno dello chef stesso, e cioè il suo ristorante, è una delle storie che Archifood si propone di raccontare. 


E poi tanti designer, libri e mostre collegati all’enogastronomia, itinerari archi-golosi in Italia e all’estero, fotografie e illustrazioni per veri gourmet dell’estetica! Archifood nasce da una idea creativa di Arianna Mariani. 

rga-studio

Rgastudio è uno studio di architettura con sede a Milano, nato nel 2005 dalla collaborazione tra Raffaele Azzarelli (1976) e Giuliano Iamele (1977), entrambi laureati in architettura al Politecnico di Milano; dal 2009 entra a far parte dello studio Gaia Nodari (1986), interior e graphic designer.      

Lo studio ha maturato, nel  corso degli anni, una specifica esperienza nel campo dell’architettura sociale e dell’infanzia, focalizzando le proprie ricerche sulle tematiche direlazione tra le persone e lo spazio pubblico.                    

Negli anni sono stati sviluppati progetti in ambito residenziale, commerciale e sociale; tra questi si segnalano l’asilo nido “Il giardino dei monelli” a Milano, il ristorante Ratanà selezionato per la mostra “Italia per Interni – architetture del gusto” (spazioFMG, Milano) e il Padiglione ospedaliero a Melzo selezionato

dalla giuria provinciale della  “Rassegna lombarda di architettura under 40”.

Su