Archifood è il sintetico ed efficace brand 
di Quid Edizioni che coniuga architettura, 
design, cultura del cibo e tutto il variegato mondo che ruota attorno a quest’ultimo. 


L’incontro magico e complesso che avviene tra uno chef, magari proprietario del locale, e un architetto al quale viene affidato il compito di realizzare il sogno dello chef stesso, e cioè il suo ristorante, è una delle storie che Archifood si propone di raccontare. 


E poi tanti designer, libri e mostre collegati all’enogastronomia, itinerari archi-golosi in Italia e all’estero, fotografie e illustrazioni per veri gourmet dell’estetica! Archifood nasce da una idea creativa di Arianna Mariani. 



Alessandra Roveda, classe 1978, ha una laurea in Disegno Industriale, conseguita presso il Politecnico di Milano, ed una grande passione per l’uncinetto che l’accompagna da sempre e ovunque.  Con il tempo le sue catenelle hanno esteso quest’artigianalità all’arte: ogni forma, accessorio o mobilio, viene ricreato e reinterpretato con un rivestimento di punti variopinti. L’alchimia del gesto antico di “fare alla maglia”, così legato al passato, viene così elevato ad un gesto artistico.
Unendo l’estetica e la creatività di una formazione da designer con l’artigianalità e la pazienza di un mestiere antico, il risultato è la creazione di installazioni che ridanno vita all’antico e allo stesso tempo reinterpretano il moderno, non perdendo mai un valore ed un sapore demodè.
"Grazia alla maglia ricreo il mio mondo, mi esprimo. Mi circondo di cose che prima non esistevano: oggetti semplici che stupiscono. E' un modo per rendere surreale e insieme accessibile la normalità."
Ha esposto e collaborato, tra gli altri, con Agatha Ruiz De la Prada, Herman Miller, Poltrona Frau, Bugaboo, B&B, Nastro Azzurro e il Teatro Franco Parenti.

Su