Archifood è il sintetico ed efficace brand 
di Quid Edizioni che coniuga architettura, 
design, cultura del cibo e tutto il variegato mondo che ruota attorno a quest’ultimo. 


L’incontro magico e complesso che avviene tra uno chef, magari proprietario del locale, e un architetto al quale viene affidato il compito di realizzare il sogno dello chef stesso, e cioè il suo ristorante, è una delle storie che Archifood si propone di raccontare. 


E poi tanti designer, libri e mostre collegati all’enogastronomia, itinerari archi-golosi in Italia e all’estero, fotografie e illustrazioni per veri gourmet dell’estetica! Archifood nasce da una idea creativa di Arianna Mariani. 

sardellini-marasca

Anita Sardellini, è la fondatrice dello studio, si è laureata a Roma nel 1970 e da allora svolge la professione di architetto. Lo studio si avvale di un valido team di architetti ed ingegneri, ha realizzato negli anni edifici pubblici e privati e partecipato con successo a numerosi concorsi nazionali e internazionali.
Oggi, grazie alla solida esperienza maturata nel tempo e ad una rete di partners e consulenze specialistiche on site in Italia e in Europa, rappresenta un punto di riferimento  in grado di rispondere a programmi progettuali complessi di qualsiasi scala.
Il lavoro dello studio è basato su pochi ma saldi concetti: ricerca continua della qualità, controllo del budget e del programma, confronto e convergenza di competenze.
Ogni progetto è il risultato di un processo creativo rivolto soprattutto al miglioramento dello specifico ruolo urbano.
Realizzare un’architettura dalle forme pure, silenziosa, capace di inserirsi nell’esistente trasformandolo e migliorandolo non è per noi solo un obiettivo ma uno stimolo progettuale.


Nel 2006 con l’ingresso dei nuovi soci Andrea e Giorgio Marasca, lo studio si trasforma in Sardellini Marasca Architetti.

Attualmente lo studio ha vinto il concorso per l’ampliamento della sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Ancona e sta sviluppando un progetto per un grande Parco integrato turistico, commerciale e ricreativo a Foggia su di un area di circa 90 ettari.


Andrea Marasca studia architettura all’Ecole d’Architecture di Paris La Villette ed ingegneria edile-architettura presso l’Università Politecnica delle Marche, si laurea nel 2002.
Dal 2000 collabora con lo studio Anita Sardellini, dal 2003 al 2004 lavora a Parigi presso l’Agence Michelin et Associés (ANMA). Parallelamente apre uno studio sempre a Parigi collegato con Anita Sardellini e progetta e realizza alcune opere private di rilievo.
Nel 2006 rientra in Italia e diventa partner dello studio Sardellini Marasca Architetti con Anita Sardellini, Giorgio Marasca e Paolo Marasca.

Giorgio Marasca si laurea nel 2005 all’Università di Architettura di Firenze dopo aver studiato un anno anche alla Technische Hocschule di Darmstadt in Germania.
Nel 2006 consegue il Master in “Gestione della trasformazione urbana” presso l’ISTAO (Istituto Adriano Olivetti).
Dopo aver collaborato e progettato con lo studio Anita Sardellini, nel 2006 diventa partner dello studio Sardellini Marasca Architetti con Anita Sardellini, Andrea Marasca e Paolo Marasca.

Su