Archifood on show
Testo di Paolo Paci
Foto di Vito Corvasce
Gentili lettori,
come potrete bene immaginare, a tutti noi del team Archifood non piace solo raccontarvi fantastici locali e piacevolissime serate passate ad approfondire i loro menu, ma a noi soprattutto queste serate piace viverle. Ed è così che con l’autoironia e la leggerezza che ci contraddistinguono abbiamo deciso last minute - proprio in chiusura della Rivista - di inaugurare una piccola rubrica che abbiamo nominato “Archifood on show”. Il suo scopo è quello di raccontare con quell’approccio multisensoriale che tanto ci piace, gli eventi conviviali, piccoli o grandi qualsivoglia, che hanno tra i protagonisti anche la presenza della nostra Rivista e del nostro team. Più che veri e propri racconti in realtà parliamo di pillole fotografiche che in ordine sparso giocano sulle pagine, rimandando poi gli approfondimenti per i più curiosi al nostro sito: Archifood.it. E naturalmente non potevamo non cominciare dalla madre di tutte le serate ovvero dalla superlativa cena condotta da Monsieur Mauro Uliassi nella splendida cornice del Grand Hotel Des Bains di Riccione, con cui ha preso ufficialmente il via il progetto Archifood. I tanti ospiti presenti - di cui molti protagonisti del primo numero della Rivista - certamente non avranno dimenticato la selezione di vini biodinamici curata da Andrea Rignoli, patron del ristorante La Canonica (Casteldimezzo - PU) nonché fondatore del progetto In Vigna Veritas. Altra preziosa chicca per veri palati raffinati e degna di racconto, è stata la serata speciale interamente dedicata ai famosi champagne Krug che hanno ritmato le creazioni della cucina del ristorante Azzurra di Riccione, teatro dell’evento, capitanato come sempre dall’inossidabile Maurizio Signorini. Pubblico delle grandi occasioni e introvabili bottiglie vintage, veramente difficili da dimenticare. Per concludere, eccoci a presenziare all’inaugurazione di un nuovo showroom dedicato al meglio del design internazionale della casa: Accaduehome. Il nuovo spazio sito in Pesaro si è presentato ai suoi ospiti con un partner di eccezione: la brigata del Ristorante La Madonnina del Pescatore. L’elegante opening si è svolto sotto l’occhio vigile di Mariella Cedroni che, da vera direttrice d’orchestra, con la raffinatezza e la scrupolosità che da sempre contraddistinguono il suo lavoro, ha curato tutto fin nei minimi dettagli garantendo così a tutti gli ospiti un aperitivo memorabile. Sperando di non avervi annoiato per aver ceduto anche noi un po’ al gossip del sistema food e design vi diamo appuntamento alla prossima rubrica.